FEVERLAB: UN VIAGGIO INTERATTIVO NELLA PRATICA CLINICA
La febbre rappresenta uno dei sintomi più comuni e trasversali nella pratica clinica, coinvolgendo fasce d’età diverse e contesti assistenziali eterogenei, dall’ambulatorio al pronto soccorso, fino al domicilio. Nonostante la sua diffusione, la gestione della febbre è spesso oggetto di approcci eterogenei e, talvolta, non sempre appropriati, sia in termini diagnostici che terapeutici. Il presente corso si propone di fornire strumenti clinico-pratici per una valutazione accurata della febbre, distinguendo tra forme benigne e situazioni che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento urgente. Il focus sarà posto sull’appropriatezza terapeutica, valorizzando il ruolo della diagnosi differenziale, del corretto uso dei farmaci e della personalizzazione del trattamento. In quest’ottica, si promuove una visione centrata sul paziente, che consideri non solo il sintomo febbrile in sé, ma il contesto clinico, l’età, le comorbidità, le condizioni generali e i bisogni della persona.